Una recente ricerca sull’uso dello smartphone negli Stati Uniti ha fatto una scoperta interessante: telefonate a parte, il tempo passato con la testa piegata sullo schermo dello smartphone si divide tra le app e la navigazione web.
Fin qui, niente di nuovo. I dati interessanti e potenzialmente rivoluzionari per il mondo del digital marketing mostrano come questo tempo sia diviso in modo del tutto sproporzionato: ben 86% del tempo viene speso tra le varie app, solo il 14% del tempo viene dedicato alla navigazione nel web.
La ricerca stima che quest’anno ogni utente americano passerà in media 7 ore al giorno ad usare app e solo 19 minuti a ricercare il web. Questi dati mostrano una discrepanza nell’uso dello smartphone maggiore di quello che si pensava in precedenza.
La maggior parte del tempo in quel 86% viene speso in app di messaggistica istantanea e social media. Quando Zuckerberg diceva durante l’8° congresso di Facebook che il futuro stava nei messaggi istantanei…beh, aveva ragione.
Ma gli utenti non passano il loro tempo solo su WhatsApp, Messenger, Facebook e Instagram. Buona parte di quelle 7 ore sono dedicate a guardare video. Rispetto ai tradizionali computer, dove il tempo dedicato a quest’attività è in leggera diminuzione, gli smartphone sono in costante crescita, con mediamente 15 minuti di visualizzazioni al giorno.
Questo tempo sembra destinato a crescere nel 2017 e 2018, probabilmente più tempo che nei tablet, quando nuove tecnologie con qualità maggiore e una user experience ottimizzata faranno si che lo smartphone diventi il miglior amico dell’uomo.
Cosa c’è di così particolare che attrae in queste applicazioni? Secondo molto marketer digitali è l’esperienza immersiva che l’app offre. Infatti, si può facilmente integrare con altre funzionalità dello smartphone come la camera, la lista contatti, GPS e molto altro, il tutto per creare un mondo unico.
Un’altra caratteristica molto importante è la facilità di accesso e di lancio: funzionano più velocemente del web e con un maggior livello di funzionalità. Qualcosa che la navigazione sembra non riesca a competere.
Per una consulenza marketing gratuita con uno dei nostri esperti certificati Google contattaci qui! Oppure chiamaci allo 02/91194527 o scrivici un messaggio su info@localweb.it per saperne di più.